ISBN I luoghi del sapere, ITA, 128 pagine

ISBN I luoghi del sapere

a partire da 5,75 €
Offres:

Informazioni sul prodotto

Le società contemporanee hanno individuato nel sapere una delle leve primarie per la crescita della ricchezza e della coesione sociale. Ma tale consapevolezza si traduce spesso nella ripetizione rituale di un concetto senza che ne risultino azioni coerenti.
Il libro, che è il frutto di una lunga esperienza maturata sul campo da Andrea Ranieri nella sua attività prima nella Cgil e poi nell’Area sapere del partito dei Democratici di sinistra, indaga le ragioni della difficoltà a prendere sul serio la priorità del sapere e a farne davvero il nuovo parametro di riferimento delle politiche economiche, di quelle del lavoro, del welfare, della cittadinanza. Ma insieme mette in luce i cambiamenti necessari nei luoghi in cui il sapere produce e riproduce se stesso per essere in grado di rispondere alle crescenti e sempre più diversificate domande della società. Non lo fa proponendo ricette, ma indagando dall'interno i mutamenti già in atto nelle scuole e nelle università dell’autonomia, soprattutto là dove si è voluto e saputo costruire un rapporto con il territorio, ed essere parte attiva della ridefinizione di un’idea di sviluppo locale nel tempo della globalizzazione.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN I luoghi del sapere
Categoria
Marca
Caratteristiche
Versione lingua
ITA
Scritto da
Andrea Ranieri
Numero di pagine
128 pagine
Anno di pubblicazione
2006
ISBN (International Standard Book Number)
9788860360137
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.