
ISBN 9788817143257 libro Romanzo generale ITA
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
Se non viene portato avanti con sguardo libero da tesi preconfezionate, evitando di applicare in modo troppo rigido le categorie attuali ai fatti del passato, lo studio della storia può scatenare veri e propri incendi in cui le contraddizioni e le ferite di una comunità rimangono ferite aperte. Soffermandosi su figure centrali come Robespierre, Gramsci, De Gaulle, e su eventi come i giorni del luglio '43 che videro la caduta del Duce, la nascita dello Stato di Israele o il processo a Socrate, Paolo Mieli propone in questo libro un viaggio avvincente e rigoroso nella storia antica e recente, italiana e internazionale. Per sfatare falsi miti e incongruenze di giudizio alla luce di documenti inediti e proporre visioni spesso alternative a quelle ufficiali.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.