
ISBN La nipote di Flaubert libro Romanzo letterario ITA 136 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
Nellagosto del 1930, in un glorioso albergo di Aix-les-Bains, Willa Cather stringe amicizia con una vecchia signora francese dal nobile aspetto, imperiosa e autorevole. È unestate torrida, ma la vecchia signora sembra non curarsene: resistere e portare caparbiamente a compimento le cose sembra la sua ragione di vita. Con stupore, nel corso di conversazioni venate di unimpagabile politesse, la Cather scopre che la sconosciuta ha frequentato Turgenev e che questo non è il suo solo segreto: «Anche mio zio era un uomo di lettere, Gustave Flaubert, forse ne avrete sentito parlare...». In virtù della magica rivelazione, il racconto di un «incontro casuale» si tramuta in un affabile e insieme appassionato discorso sulla letteratura, dove opere e personaggi hanno il peso di eventi fatali e lEducazione sentimentale, ad esempio, è qualcosa «che ci resta, allo stesso modo in cui dopo certe malattie ci resta una debolezza di cuore. È questa impressionante intelligenza della letteratura a rendere così ammalianti i «bozzetti» che la Cather convinta che i libri e gli autori a lei più cari avessero smesso di parlare alle generazioni più giovani radunò nel 1936, sconsigliandoli polemicamente a chi avesse meno di quarantanni. Ma nel trasmetterci, da retrograda quale si de$nisce, ciò che più le preme, Willa Cather delinea unaudace visione letteraria, quella del «romanzo dé meublé»: che di fatto smentisce la sua certezza di parlare solo ai «tradizionalisti»: un invito a lasciare libera la scena, nuda come in un teatro greco, al dramma delle emozioni.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.