ISBN Lettere a Aldo Buzzi, Arte & design, ITA, 331 pagine

ISBN Lettere a Aldo Buzzi libro Arte & design ITA 331 pagine

a partire da 20,90 €
Offres:
*Data dell'ultimo aggiornamento del prezzo
Nota per gli utenti: Aggiorniamo regolarmente le offerte per offrirvi la massima scelta. Tuttavia, i risultati visualizzati potrebbero non riflettere tutte le offerte disponibili sul mercato. Per impostazione predefinita, le offerte sono classificate per prezzo, con l'offerta più economica in prima posizione.

Informazioni sul prodotto

Quando Saul Steinberg arrivò a Milano dalla Romania, nel 1933, aveva diciannove anni. Al Politecnico, dove si laureò in architettura iniziando nello stesso tempo a disegnare , incontrò Aldo Buzzi: fra i due nacque una solida, vivace amicizia, ma nel 1941, a causa delle leggi razziali, Steinberg dovette lasciare fortunosamente lItalia. Nel 1943 divenne cittadino americano e partecipò alla guerra come ufficiale di marina. Frattanto i suoi disegni guadagnavano schiere crescenti di estimatori.Alla fine della guerra, nel 1945, a casa di Buzzi cominciarono ad arrivare lettere doltreoceano. Si riallacciò così un rapporto che non si sarebbe mai più interrotto e si inaugurò uno straordinario carteggio, che copre larco di oltre mezzo secolo e ci offre, questa volta attraverso le parole, lirresistibile autoritratto di uno dei più grandi disegnatori del Novecento: «Questo scarabocchiatore meditabondo» ha scritto Charles Simic «apparteneva a una specie delle più rare, era un grande artista e un genio comico». Ed è un autoritratto dinamico, che delinea, meglio di qualsiasi testimonianza, la vita di Steinberg e tutto ciò che in essa ha avuto un ruolo: uomini e donne, amici e artisti, la famiglia e la Romania, lItalia e gli Stati Uniti, il successo e i dubbi e le crisi, le letture e gli interessi, il «New Yorker» e i cartoons, le mostre e il peso della fama, la casa di campagna di East Hampton, il travagliato studio del violino, laffetto per il gatto Papoose, e infine la vecchiaia, la perdita delle persone care, la malattia.Come in controluce, in queste lettere affiora quello che potremmo definire il retro dei disegni di Steinberg, grazie al quale ci è dato il privilegio di assistere al libero manifestarsi del suo prodigioso talento di osservatore. E con il passare del tempo vediamo che alle notizie si sostituiscono sempre più spesso veri e propri racconti, a testimonianza di una passione segretamente coltivata, tanto profonda quanto nascosta («Scriverti» si legge in una lettera del 24 maggio 1996 «rimane fra le pochissime cose che mi danno piacere»). Veniamo così a scoprire quello che soltanto ora si sta rivelando, e cioè che in Saul Steinberg, accanto al celebre disegnatore, viveva anche un impreveduto scrittore.Questo volume di Lettere è corredato di una Prefazione di Aldo Buzzi e di un ricco, prezioso apparato di materiali fotografie, documenti, schizzi, disegni originariamente inclusi nelle lettere.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Lettere a Aldo Buzzi libro Arte & design ITA 331 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Genere
Arte & design
Versione lingua
ITA
Scritto da
Saul Steinberg
Numero di pagine
331 pagine
Genere consigliato
Qualsiasi tipo
Editore
Adelphi
Data di rilascio
2002
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.