ISBN Ditirambi di Dioniso e Poesie postume (1882-1888), Romanzo letterario, ITA, 268 pagine

ISBN Ditirambi di Dioniso e Poesie postume (1882-1888) libro Romanzo letterario ITA 268 pagine

a partire da 34,50 €
Offres:

Informazioni sul prodotto

La poesia di Nietzsche va considerata in continuo riferimento all’opera speculativa, ma l’opera speculativa, a sua volta, acquista una nuova dimensione se si considera che a tratti è sfociata in queste forme sorprendenti. Se, fino al 1884, i versi di Nietzsche erano piuttosto un a parte giocoso, che rompeva la fissità della riflessione, con i primi grandi ditirambi, inizialmente inclusi nello Zarathustra, la poesia si rivela a Nietzsche in violenza oracolare, confluendovi insegnamenti che squarciano il tessuto paradossalmente pedagogico di quell’opera. Colpisce in essi innanzitutto la novità letteraria, che nella poesia tedesca dell’Ottocento ha un solo precedente negli ultimi Inni di Hölderlin. La parola di Nietzsche è già la parola del moderno, sospesa nel vuoto, esplorazione delle forme; e insieme è antichissima, parola che sembra riemergere da una lunga marea, sì che giustamente, sulla soglia del silenzio, Nietzsche raccoglierà queste liriche sotto il titolo Ditirambi di Dioniso e le copierà con cura nei primi giorni del 1889. Un segno è comune a tutte, da quelle dello Zarathustra all’ultimo ditirambo, Gloria ed eternità, di poco precedente alla follia, a proposito del quale Nietzsche scrisse: «Chi lo legga senza esserci preparato, muore»: è il segno della parola frammentaria ed enigmatica, capace di traversare i registri ritenuti più incompatibili prima della sua apparizione, basti pensare al mirabile ditirambo Tra figlie del deserto, che include in un tutto la tremenda profezia: «Il deserto cresce: guai a chi rinchiude deserti!» e lo sfrenato abbandono al frou-frou nell’esaltazione delle dolcissime, e poco serie, amiche Dudù e Suleika. È Dioniso che, questa volta, di là dalla lacerazione, sceglie l’inganno illuminante dell’apparenza. La presente edizione permetterà al lettore di seguire tutto l’arco della poesia di Nietzsche fra il 1882 e il 1889, raccogliendo per la prima volta anche tutti i frammenti e gli abbozzi poetici che Nietzsche scrisse in quegli anni.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Ditirambi di Dioniso e Poesie postume (1882-1888) libro Romanzo letterario ITA 268 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Genere
Romanzo letterario
Versione lingua
ITA
Scritto da
Friedrich Nietzsche
Numero di pagine
268 pagine
Genere consigliato
Qualsiasi tipo
Editore
Adelphi
Data di rilascio
1970
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.