
ISBN Il teatro dei secoli d'oro. Testo spagnolo a fronte
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
In questo secondo volume del 'Teatro spagnolo dei Secoli d'Oro', sono comprese dieci commedie (con testo a fronte, introduzioni e note) di alcuni dei più geniali autori di teatro del Seicento, una straordinaria stagione di attività culturali e sceniche: cinque di Pedro Calder¾n de la Barca ('La dama folletto'; 'La vita è un sogno'; 'Il principe costante'; 'Il pittore del proprio disonore'; 'Il giudice di Zalamea'), una di Luis Vélez de Guevara ('La montanara della Vera'), una di Juan Ruiz de Alarc¾n ('La verità sospetta'), una di Antonio Mira de Amescua ('Il più grande esempio della sventura'), una di Francisco de Rojas Zorrilla ('Non si sa chi sia il più furbo!') e infine una di Agustìn Moreto ('Il disdegno col disdegno'). Il protagonista assoluto del teatro di questo periodo è Calder¾n de la Barca: il suo eccezionale talento per gli intrecci, la compiuta perfezione delle scene, il virtuosismo del linguaggio colto e la dimensione simbolica dei personaggi, ne fanno uno dei più grandi commediografi di tutti i tempi. Ora - assieme al primo volume (in cui sono state pubblicate dieci commedie, cinque di Lope de Vega, quattro di Tirso de Molina e una di Miguel de Cervantes) - il lettore italiano avrà a disposizione una importante raccolta del Teatro spagnolo dei Secoli d'oro.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.