
ISBN Quaderni, IV libro Romanzo letterario ITA 503 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
Per decenni, Valéry elaborò una teoria del sogno inconciliabile con quella di Freud e priva di precedenti in altri teorici. Questa teoria si connetteva alla questione ricorrente in tutti i Quaderni: che cosa significa essere coscienti? Prima ancora che un racconto di eventi, a cui tende a ricondurlo la psicoanalisi, il sogno è un regime della coscienza, il luogo dove si applicano regole peculiari della mente. Ma quali sono queste regole? L’indagine di Valéry, soprattutto nelle sezioni Sogno e Coscienza, incluse in questo volume, si avvicina al «centro dell’anello» (come egli definiva un’altra figura essenziale di cui qui si tratta: l’«Io puro»). Una edizione in facsimile dei Quaderni di Valéry (1871-1945) fu pubblicata fra il 1957 e il 1961 dal C.N.R.S., mentre una edizione a stampa è stata avviata solo nel 1988 presso Gallimard.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.