ISBN Diventare Pirandello, ITA, 432 pagine

ISBN Diventare Pirandello libro ITA 432 pagine

a partire da 20,90 €
Offres:

Informazioni sul prodotto

Il successo, per Luigi Pirandello, giunse alle soglie della vecchiaia, travolgente, improvviso, forse nemmeno più atteso. E fu un successo planetario, coronato nel 1934 dal premio Nobel per la letteratura. Il frutto tardivo di centinaia di novelle, racconti, romanzi, saggi, opere teatrali rappresentate sui palcoscenici di tutto il mondo.
Ma prima? Com’era la vita prima che si alzasse il sipario? Prima che i personaggi diventassero le «maschere» della condizione umana? Prima cioè che Pirandello diventasse Pirandello?
Divorato dall’ansia di emergere e disposto ad annientare se stesso pur di vedere riconosciuti il proprio talento e la propria arte, per quarant’anni lo scrittore siciliano non si risparmiò sofferenze e frustrazioni. Lo testimoniano innumerevoli documenti che consentono di seguire il processo della sua creazione artistica, la messa in prova della «vita che si scrive», dell’io che si narra. Impareggiabile, Pirandello si racconta nelle lettere ai famigliari, un universo impastato di affetti, interessi, dipendenze e ricatti, un groviglio di finzioni e menzogne, di desideri spacciati per realtà in cui l’autore comincia a dare un volto e una voce a quei fantasmi della mente che non lo avrebbero mai abbandonato.
Attraverso questi documenti – molti dei quali indagati qui per la prima volta – Annamaria Andreoli ricostruisce gli anni della giovinezza dello scrittore, le tappe della sua formazione a Palermo, a Roma, a Bonn, la sua vicenda intima e sentimentale, le spigolosità del suo carattere, i malesseri tormentosi. Poi gli esordi letterari, l’assidua ricerca di un editore, la scrittura a getto continuo di opere straordinarie e tuttavia misconosciute. Il bisogno di denaro, un matrimonio che presto si rivela una prigione infernale, la grigia routine dell’insegnamento all’Istituto Superiore di Magistero, i contrasti con i committenti. E soprattutto il confronto a distanza – soffertissimo – con d’Annunzio, smagliante protagonista della nascente industria culturale italiana, capace di trasformare come d’incanto ogni parola, ogni gesto in un successo senza precedenti. Il confronto si risolverà soltanto dopo la prima guerra mondiale, quando la fama dello scrittore del Caos varcherà i confini nazionali. Ma a quel punto, gravato dall’«obbligo di vivere», della gloria del suo tempo l’artista sembrerà non curarsi affatto. Un’altra, l’ennesima maschera di un autore che più di tutti sembra uno, nessuno e centomila.

Annamaria Andreoli ha insegnato Letteratura italiana nelle Università di Bologna e della Basilicata. Studiosa di d'Annunzio, per Mondadori ne ha curato le opere nella collana «I Meridiani». Già presidente della Fondazione Il Vittoriale degli Italiani (1997-2008), attualmente presiede l'Istituto di studi pirandelliani di Roma e fa parte della Commissione ministeriale preposta all'Edizione Nazionale dell'Opera Omnia di Luigi Pirandello. Per Mondadori, di Pirandello ha curato l'edizione di Taccuino segreto (1997), Maschere nude. 2 (2017), Diana e la Tuda (2018), Enrico IV (2019) e Sei personaggi in cerca d'autore (2019).

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Diventare Pirandello libro ITA 432 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Versione lingua
ITA
Scritto da
Annamaria Andreoli
Numero di pagine
432 pagine
Editore
Mondadori
Data di rilascio
8/9/2020
ISBN (International Standard Book Number)
9788804731153
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.