ISBN Mina, ITA, 456 pagine

ISBN Mina libro ITA 456 pagine

a partire da 14,00 €
Offres:

Informazioni sul prodotto

«Se non avessi la mia voce, vorrei avere quella della cantante italiana di nome Mina.» La dichiarazione è di Sarah Vaughan, una delle maggiori esponenti dello stile jazzistico bebop del Ventesimo secolo. Ma l’elenco dei giudizi lusinghieri collezionati negli anni da Mina Anna Mazzini è lunghissimo. Da Juliette Gréco a Louis Armstrong, da Frank Sinatra a Kenny Barron, da Barbara Streisand a Michael Jackson.
Luca Cerchiari, musicologo e critico musicale, racconta la figura di questa grande interprete ripercorrendone minuziosamente la densa e straordinaria carriera, dagli esordi nella provincia cremonese fino alla consacrazione sui maggiori palcoscenici nazionali e internazionali con canzoni entrate di diritto nella storia della musica italiana. Indimenticabili successi come Tintarella di luna, Le mille bolle blu, E se domani, Grande, grande, grande, Brava, Conversazione, Parole parole, Bugiardo e incosciente, L’importante è finire.
Una passione, quella per il canto, nata da giovanissima e mai venuta meno; neanche quando, nel 1978, a vent’anni esatti dal debutto, decide di abbandonare per sempre, scelta tanto coraggiosa quanto ostinata, le luci dei riflettori.
Supportata da una voce unica e «universale», capace di sintetizzare generi anche distanti tra loro (il rock-and-roll, la musica latino-americana, la canzone di Broadway, il soul e il jazz), la «tigre di Cremona» ha saputo dare un contributo eccezionale alla musica contemporanea in senso lato. Ma non solo.
Da queste pagine, ricche di storie, aneddoti e approfondimenti, emerge infatti il ritratto di un’artista poliedrica, capace di distinguersi per la sterminata attività concertistica e discografica così come per il suo talento di donna di spettacolo, di conduttrice radiofonica e televisiva – tanto da essere riconosciuta per anni come la regina dei più importanti varietà Rai -, talent scout e produttrice discografica, e persino di testimonial pubblicitaria.
È attraverso l’analisi della sua complessa iconologia, della sua inconfondibile gestualità, del suo look in continua evoluzione che si disegna davanti ai nostri occhi lo spaccato di un’Italia che, come lei e grazie a lei, vive una progressiva svolta del costume. A dimostrazione, se ancora ce ne fosse bisogno, che non sono solo «canzonette».

Luca Cerchiari, Ph.D. a Graz (Austria), è docente di Storia della musica pop e coordinatore del Master post-laurea in Editoria e produzione musicale dell'Università di Milano-IULM. Ha pubblicato volumi e articoli in Italia, Stati Uniti, Germania, Francia, Austria, Slovacchia, tra cui Miles Davis, Intorno al jazz, Dal ragtime a Wagner. Treemonisha di Scott Joplin, Jazz e fascismo, Il disco, Eurojazzland, Una storia del musical.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Mina libro ITA 456 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Versione lingua
ITA
Scritto da
Luca Cerchiari
Numero di pagine
456 pagine
Editore
Mondadori
Data di rilascio
25/8/2020
ISBN (International Standard Book Number)
9788804724599
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.