ISBN La ricetta della ricetta. Storia e percorsi attraverso 500 anni di testi gastronomici, ITA, 192 pagine

ISBN La ricetta della ricetta. Storia e percorsi attraverso 500 anni di testi gastronomici

a partire da 15,67 €
Offres:

Informazioni sul prodotto

Cos’è la ricetta? Vi sono regole cui attenersi? Hanno concorso a formulare queste istruzioni filologi e cuochi, storici dell’alimentazione e casalinghe, ma il loro singolo contributo oggi non basta più. Prescrivere che cosa e come fare è diventato un problema più complesso di quanto non lo fosse nel passato. Ne abbiamo la prova ogni giorno: troviamo ricette stampate sulle scatole di surgelati e sui barattoli di un supermercato, recitate in uno spot pubblicitario, in libreria, sul web. L’industria ha le proprie, come l’artigiano o lo chef. Rispetto a un passato recente, la ricetta tocca un pubblico eterogeneo. In questo ampio ventaglio di possibilità l’unica cosa certa è che le ricette sono testi unici, prescrittivi, e nello stesso tempo ripetuti e variabili. Oggi tutto è sullo schermo del televisore, chef giudicanti e concorrenti, mentre si rimane esterrefatti dall’immenso ricettario web. Tutti noi, quando cuciniamo, inconsciamente o esplicitamente, produciamo una ricetta. Ma le usiamo ancora per cucinare o siamo affascinati da una lettura che non si traduce in pratica?

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN La ricetta della ricetta. Storia e percorsi attraverso 500 anni di testi gastronomici
Categoria
Marca
Caratteristiche
Versione lingua
ITA
Scritto da
Alberto Capatti
Numero di pagine
192 pagine
Editore
Giunti
ISBN (International Standard Book Number)
9788884996565
Dimensioni e peso
Larghezza
130 mm
Altezza
210 mm
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.