ISBN 1900-1961 arte italiana nelle collezioni Guggenheim, ITA, Libro in brossura, 184 pagine

ISBN 1900-1961 arte italiana nelle collezioni Guggenheim

a partire da 29,89 €
Offres:
*Data dell'ultimo aggiornamento del prezzo
Nota per gli utenti: Aggiorniamo regolarmente le offerte per offrirvi la massima scelta. Tuttavia, i risultati visualizzati potrebbero non riflettere tutte le offerte disponibili sul mercato. Per impostazione predefinita, le offerte sono classificate per prezzo, con l'offerta più economica in prima posizione.

Informazioni sul prodotto

Catalogo della mostra: Arca, Chiesa di San Marco, Vercelli, 26 febbraio-5 giugno 2011. Dopo la trilogia dedicata alla figura di Peggy Guggenheim - che in tre anni ha portato circa 120.000 visitatori a Vercelli, riconoscendole a pieno titolo il ruolo di città d'arte - la rinnovata collaborazione tra Regione Piemonte, Comune di Vercelli e Collezione Peggy Guggenheim di Venezia consentirà di ammirare oltre 40 opere di artisti italiani amati e collezionati dai mecenati americani. La mostra è un omaggio all'arte italiana del XX secolo, con una selezione di capolavori che descrivono la genesi, la maturazione e gli sviluppi della ricerca artistica d'avanguardia in Italia dal 1900 al 1961. L'allestimento permetterà di osservare come l'arte italiana sia stata recepita, nel corso di questi sessant'anni, dalla critica e dal gusto del collezionismo americano e arricchita da importanti collezioni private, prima fra tutte la Collezione Gianni Mattioli, significativo prestito a lungo termine alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia. Simbolicamente, nell'anno delle celebrazioni dei 150 anni dell'Unità d'Italia, il percorso espositivo parte dal 1961, anno del primo centenario, con una tela di Giuseppe Capogrossi. Attraverso le opere di artisti italiani riconosciuti a livello internazionale, la mostra ripercorre a ritroso la storia dell'arte italiana del XX secolo. Tra gli autori in mostra Alberto Burri, Lucio Fontana, Giorgio Morandi, Filippo De Pisis, Arturo Tosi, Amedeo Modigliani, Arnaldo Pomodoro. Particolare attenzione viene prestata all'opera di Mario Sironi, uno degli artisti italiani più rappresentati nella collezione newyorkese, presente in Arca con otto lavori. L'ultima parte del percorso espositivo è dedicata al Futurismo, movimento che da subito catturò l'attenzione del collezionismo pubblico e privato americano: opere di Medardo Rosso, Gaetano Previati e Adolfo Wildt, fino ai grandi nomi di Giacomo Balla e Umberto Boccioni. La mostra rientra nel calendario di Esperienza Italia, programma di mostre ed eventi promossi a Torino e in Piemonte per le celebrazioni del 150°anniversario dell'Unità d'Italia.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN 1900-1961 arte italiana nelle collezioni Guggenheim
Categoria
Marca
Caratteristiche
Tipo di copertina per libro
Libro in brossura
Versione lingua
ITA
Numero di pagine
184 pagine
Editore
Giunti
ISBN (International Standard Book Number)
9788809766860
Dimensioni e peso
Larghezza
245 mm
Altezza
260 mm
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.