ISBN Genealogia della morale, ITA, 174 pagine

ISBN Genealogia della morale libro ITA 174 pagine

a partire da 17,10 €
Offres:
*Data dell'ultimo aggiornamento del prezzo
Nota per gli utenti: Aggiorniamo regolarmente le offerte per offrirvi la massima scelta. Tuttavia, i risultati visualizzati potrebbero non riflettere tutte le offerte disponibili sul mercato. Per impostazione predefinita, le offerte sono classificate per prezzo, con l'offerta più economica in prima posizione.

Informazioni sul prodotto

«Siamo sconosciuti a noi stessi, noi uomini della conoscenza: noi stessi a noi stessi, e di questo c'è un buon motivo. Non siamo mai andati alla ricerca di noi stessi: come sarebbe potuto accadere che un giorno ci trovassimo? (...) Il nostro tesoro è là dove sono gli alveari della nostra conoscenza. Per questo scopo siamo sempre per via, come se fin dalla nascita fossimo animali alati, raccoglitori del miele dello spirito, e di cuore ci preoccupiamo davvero soltanto di una cosa, di «portare a casa» qualcosa». Friedrich Nietzsche, La genealogia della morale

La genealogia della morale è uno degli ultimi scritti di Nietzsche. La sua attualità è via via cresciuta nel tempo, tante sono le questioni cruciali con cui ci provoca, a cominciare dal fatto che Nietzsche toglie ogni rassicurante punto di appoggio a qualunque morale pretenda di valere per se stessa, fino alla grande scena del «risentimento ascetico» in cui domina quella volontà di nulla in cui noi, oggi, continuiamo a dibatterci.
Questo nichilismo – ecco la sua amara e paradossale conclusione – è tutto ciò che abbiamo nelle mani: da esso paradossalmente ricaviamo quel poco di senso che ci salva dal baratro di un completo e insensato rifiuto della vita, del corpo e del desiderio. Dalla morale del «prete ascetico», risultato di un lunghissimo tragitto attraverso la cattiva coscienza e il senso di colpa (appunto, la genealogia), dobbiamo ripartire, e non possiamo girare pagina con una semplice impennata filosofica. Lo hanno capito in tanti nei decenni appena trascorsi, da Benjamin a Deleuze, a Foucault, a Sloterdijk. Si disegna qui la contraddizione del nostro presente, le sabbie mobili in cui siamo bloccati. Chi è il sano? Chi è il malato? Chi è il «vero» medico tra la folla dei falsi terapeuti? Nietzsche rilancia a noi la palla avvelenata, ed è perciò che questo libro dovrebbe essere letto, anzi «ruminato» da tutti, a cominciare dai giovani oggi cosí spaesati. E non c’è bisogno di essere addetti ai lavori per leggerlo e farne uso.
Pier Aldo Rovatti

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Genealogia della morale libro ITA 174 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Versione lingua
ITA
Scritto da
Friedrich Nietzsche
Numero di pagine
174 pagine
Traduttore
Umberto Colla
Illustratore
Pier Aldo Rovatti
Editore
Giulio Einaudi editore
Anno di pubblicazione
2012
ISBN (International Standard Book Number)
9788806210625
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.