ISBN I verbali del mercoledì. 1953-1963, ITA, 904 pagine

ISBN I verbali del mercoledì. 1953-1963 libro ITA 904 pagine

a partire da 47,50 €
Offres:
*Data dell'ultimo aggiornamento del prezzo
Nota per gli utenti: Aggiorniamo regolarmente le offerte per offrirvi la massima scelta. Tuttavia, i risultati visualizzati potrebbero non riflettere tutte le offerte disponibili sul mercato. Per impostazione predefinita, le offerte sono classificate per prezzo, con l'offerta più economica in prima posizione.

Informazioni sul prodotto

Giulio Einaudi, Franco Antonicelli, Giulio Carlo Argan, Felice Balbo, Luca Baranelli, Norberto Bobbio, Giulio Bollati, Paolo Boringhieri, Italo Calvino, Delio Cantimori, Sergio Caprioglio, Cesare Cases, Enrico Castelnuovo, Luciano Codignola, Guido Davico Bonino, Ernesto de Martino, Luciano Foà, Bruno Fonzi, Franco Fortini, Delia Frigessi, Carlo Fruttero, Natalia Ginzburg, Carlo Levi, Franco Lucentini, Giorgio Migliardi, Massimo Mila, Carlo Muscetta, Raniero Panzieri, Daniele Ponchiroli, Gian Carlo Roscioni, Paolo Serini, Renato Solmi, Vittorio Strada, Franco Venturi, Elio Vittorini, Corrado Vivanti...

Il decennio che abbraccia questo secondo volume dei Verbali del mercoledì segna la definitiva trasformazione dell’Einaudi da azienda a carattere artigianale e “familiare” in un’impresa economico-finanziaria strutturata e complessa. Presentando ai lettori il Catalogo generale delle edizioni Einaudi nel dicembre del 1955, Giulio Einaudi riannodava i fili di una storia ormai ventennale che aveva visto una piccola «Casa legata da affetti» diventare «un’impresa d’interesse nazionale al servizio della cultura italiana». Una formula altisonante per descrivere quello che era stato prima di tutto un cambiamento di natura giuridica e finanziaria: il 29 ottobre 1954 la ditta individuale Giulio Einaudi editore si trasformava in una società per azioni e lanciava una campagna di sottoscrizione azionaria aperta ad autori, collaboratori e lettori. Un’operazione finanziaria unica nel suo genere che garantiva al tempo stesso l’immissione di nuovi capitali e il mantenimento dell’autonomia editoriale. Di questo progressivo adeguamento della struttura e della politica dell’Einaudi alle nuove istanze dell’industria culturale, i verbali del mercoledì non offrono in apparenza che un’immagine parziale o indiretta. Ma a ben guardare, nell’avvicendarsi di redattori e consulenti, nel prevalere di alcune voci o proposte, nei cambiamenti dei rapporti di forza, nei dibattiti e perfino nei silenzi che i verbali registrano, si possono cogliere non solo i riflessi dei mutamenti passati o in atto, ma anche gli indizi di percorsi e direzioni future.
Dall’introduzione di Tommaso Munari

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN I verbali del mercoledì. 1953-1963 libro ITA 904 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Versione lingua
ITA
Numero di pagine
904 pagine
Editore
Giulio Einaudi editore
Anno di pubblicazione
2013
ISBN (International Standard Book Number)
9788806215125
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.