ISBN Le rane, ITA, 392 pagine

ISBN Le rane libro ITA 392 pagine

a partire da 19,00 €
Offres:

Informazioni sul prodotto

Wan Xin è venerata come la benevola Niangniang, dea della fertilità e, allo stesso tempo, odiata come il boia inesorabile che esegue le condanne a morte: unica levatrice della regione, ha fatto nascere tutti i bambini degli ultimi cinquant'anni, ma non ha saputo sottrarsi alla brutale politica per il controllo delle nascite imposta dal partito. Con Le rane Mo Yan ha distillato la sua personale, obliqua visione della Cina, plasmandola nella storia di un personaggio epico e tragico, conturbante: indimenticabile.

Leggi un estratto

Tutti i bambini della regione di Gaomi sono venuti al mondo grazie alle cure e alla sapienza delle mani di Wan Xin, l’unica levatrice della zona. Il suo è un talento naturale che in breve tempo la trasforma nell’amata custode dei segreti della maternità.
Ma quando, a metà degli anni Sessanta, il partito è preoccupato per l’esplosione demografica e decide di porvi rimedio, Wan Xin diventa la severa vestale della politica per il controllo delle nascite imposta dal regime e si applica a praticare aborti e vasectomie con lo stesso zelo con cui portava nel mondo nuove vite. Col passare degli anni la campagna per il controllo demografico acquista un carattere di violenza repressiva a cui la stessa Wan Xin non riesce a sottrarsi: in un drammatico inseguimento, una donna partorisce su di una zattera in mezzo al fiume pur di salvare la vita al figlio. Quando all’inizio degli anni Novanta, la stretta del regime si allenta, Wan Xin vede crollare i motivi e gli ideali in cui aveva creduto e con cui aveva messo a tacere la sua coscienza. Finché, in una drammatica notte, tornando a casa, si smarrisce in una zona paludosa: il gracidare delle rane le ricorda il pianto dei bambini mai nati, i corpi gelidi degli animali, come piccoli feti abortiti, la circondano, la ricoprono, spingendola a un ripensamento di tutta la sua vita.
Con Le rane Mo Yan ha saputo raccontare un intero paese, colto in un passaggio storico: e lo ha fatto grazie a una donna straordinaria. Wan Xin è un personaggio epico e tragico, le cui scelte e decisioni sono complesse, controverse, spesso discutibili: perché complesso e sofferto è il giudizio di Mo Yan sul suo paese.

«Mai Nobel è stato piú meritato di questo».
«Corriere della Sera»

«Mo Yan è un mostro. Ha divorato tutto: il romanzo occidentale, la tradizione cinese, il teatro popolare, l’opera buffa… Per altri scrittori potrebbe essere un rischio, ma non per lui: l’Accademia svedese non si è sbagliata a premiarlo».
«Le Nouvel Observateur»

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Le rane libro ITA 392 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Versione lingua
ITA
Scritto da
Mo Yan
Numero di pagine
392 pagine
Traduttore
Patrizia Liberati
Editore
Giulio Einaudi editore
Anno di pubblicazione
2013
ISBN (International Standard Book Number)
9788806205683
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.