ISBN Rieducarsi al cristianesimo. Il tempo che stiamo vivendo, ITA, 120 pagine

ISBN Rieducarsi al cristianesimo. Il tempo che stiamo vivendo libro ITA 120 pagine

a partire da 14,25 €
Offres:

Informazioni sul prodotto

Gli anni che stiamo vivendo hanno una caratteristica di cui spesso non siamo consapevoli: quella di far riemergere questioni fondamentali, che stanno alla base della nostra civiltà. Mi riferisco anzitutto alla domanda “chi è l’uomo?”, che aveva trovato una risposta largamente condivisa attraverso l’incontro fra il pensiero greco e il cristianesimo. Da ormai due secoli, ma con forza crescente negli ultimi decenni, questa risposta è messa in dubbio, anzi, viene rifiutata e per alcuni aspetti capovolta: l’uomo non è più l’unico essere creato a immagine di Dio e come tale ragionevole, libero e responsabile. È piuttosto un semplice prolungamento della natura, sostanzialmente omogeneo a tutto il resto.
L’eclissi dell’originalità dell’uomo è preceduta e accompagnata dalla cosiddetta “morte di Dio” e dalla parallela riduzione di Gesù Cristo a un semplice uomo, sebbene dotato di una grandezza morale straordinaria. L’uomo, Dio e Gesù Cristo sono dunque al centro della riflessione che il cardinal Camillo Ruini propone in questo libro. Suo intento è mostrare che la radicale e sempre più rapida trasformazione del mondo prodotta dallo sviluppo scientifico e tecnologico, come anche la nuova conoscenza che l’umanità ha acquisito di se stessa e della sua storia, non implicano affatto un declassamento dell’uomo e la negazione di Dio ma, al contrario, consentono di comprendere meglio la loro grandezza e di far fronte così alla forza distruttiva del nichilismo.

Camillo Ruini (Sassuolo, 1931) ha conseguito il dottorato in teologia e la licenza in filosofia alla Pontificia Università Gregoriana. Consacrato sacerdote nel 1954, ha insegnato a lungo filosofia e teologia. Ordinato vescovo ausiliare di Reggio Emilia-Guastalla nel 1983, tre anni dopo è stato nominato Segretario generale della CEI, di cui è diventato poi Presidente (1991-2007). È stato inoltre cardinale vicario del Papa per la diocesi di Roma dal 1991 al 2008. In seguito è stato Presidente del Comitato della CEI per il progetto culturale, della Commissione internazionale per Medjugorje e del Comitato scientifico della Fondazione Joseph Ratzinger. Ha pubblicato, tra l'altro, La trascendenza della grazia nella teologia di San Tommaso d'Aquino (1971), Il Vangelo nella nostra storia (1989), Le ragioni della fede (1993), Chiesa del nostro tempo (3 volumi: 1996-2007) e, da Mondadori, Verità è libertà (2006), Rieducarsi al cristianesimo (2008), Confini (con Ernesto Galli della Loggia, 2009), Intervista su Dio (con Andrea Galli, 2012).

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Rieducarsi al cristianesimo. Il tempo che stiamo vivendo libro ITA 120 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Versione lingua
ITA
Scritto da
Camillo Ruini
Numero di pagine
120 pagine
Editore
Mondadori
Rivestimento antipolvere
ISBN (International Standard Book Number)
9788804580782
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.