
ISBN 9788833020631 libro Politica ITA Libro in brossura 176 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
L’anarchia è un sapere polifonico, plurale, ricco e soprattutto estremamente attuale. Un fitto insieme di pratiche e teorie che può contenere gli strumenti per affrontare le urgenti questioni di un presente sempre più diffusamente avvertito come insoddisfacente. Viviamo un tempo ricco di licenze e povero di libertà, in cui tutto si può comprare, anche il diritto di “essere contro”, purché si abdichi in partenza alla pretesa di rimettere in discussione il nostro modo di pensare e vivere con gli altri. La piazza di Perugia dove si trova l’Edicola 518 – un bel giardino all’aperto con una deliziosa fontana – si è riscoperta come il luogo giusto per sottrarsi ai ritmi accelerati della contemporaneità e fermarsi a dibattere su queste tematiche, rinunciando a ogni sapere pregresso e provando a tornare alla radice: per capire i processi storici e rimetterli in discussione. Quattro lezioni per quattro grandi temi che riguardano le nostre vite e tormentano la nostra quotidianità, ognuna affidata a un diverso “professore”: Stefano Boni ha parlato di lavoro, Francesco Codello di educazione, Antonio Senta di autogestione e Lorenzo Pezzica di democrazia. Il testo è arricchito con apparati, approfondimenti, bibliografie e annotazioni aggiunte nei mesi successivi.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.