
ISBN 9788815285577 libro Romanzo generale ITA Libro in brossura 434 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
"Un mare chiuso, un mare di passaggio, una frontiera fra Oriente e Occidente; un mare che ad un tempo unisce e divide; nell’Adriatico si sono intrecciati e sovrapposti molteplici confini di natura politica, culturale, religiosa, nazionale. Anche i mari hanno una storia come grandi storici ci hanno raccontato, a partire da Braudel e dal suo grande Mediterraneo. Questo volume ci racconta dunque la storia dell’Adriatico dall’antichità a oggi: storia dei popoli che vi si sono affacciati, che da sponda a sponda hanno commerciato e navigato, hanno imposto il loro dominio, come Bisanzio e poi Venezia e gli Ottomani; e volta a volta hanno convissuto o si sono scontrati, come l’Impero asburgico e l’Italia, il mondo occidentale e il mondo comunista, i paesi generati dalla ex Jugoslavia. Una storia millenaria di rotte e traffici, guerre e convivenze, che compone il ritratto di una civiltà che si è fatta sul mare, grazie al mare."
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.