
ISBN 9788855240253 libro Romanzo generale ITA Libro in brossura 127 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
"In questo piccolo volume abbiamo voluto presentare la “Flora nobile” della Garfagnana ma definire una flora “nobile” non ha alcun significato scientifico, né tanto meno fitogeografico; il termine usato è giustificato solo dal fatto che il criterio di scelta delle specie è stato essenzialmente in relazione alla bellezza dei fiori, all’imponenza o all’eleganza del portamento, alla lunga storia di singole specie; elementi che riportano alla memoria i caratteri distintivi dell’antica nobiltà. Si tratta di un semplice florilegio che può essere comunque di una qualche utilità per un escursionista curioso anche delle cose della natura in quanto, per ogni specie considerata (poche in verità), vengono fornite informazioni tese a far meglio conoscere le medesime. Le entità vegetali di seguito considerate sono disposte in ordine alfabetico seguendo il nome scientifico; per ognuna inoltre vengono riportati: il nome volgare, una breve descrizione morfologica, dati relativi all’ecologia ed alla distribuzione, eventuali osservazioni e la relativa bibliografica. Per la loro singolarità nella forma o nel colore sono stati inseriti anche diversi macromiceti (funghi carnosi) che, pur non essendo oggi inseriti nel regno dei vegetali, sono strettamente legati alle piante così da generare molto spesso rapporti simbiotici tali da risultare indispensabili per gli ecosistemi in cui vivono."
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.