
ISBN 9788834340295 libro Economico ITA 200 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
Il filo conduttore del volume prende le mosse dalla constatazione che il principio alla base del SSN, rappresentato dall’universalismo, presupposto per l’uniformità delle condizioni di salute sul territorio, stia venendo meno. La storia degli ultimi anni evidenzia che i forti vincoli di bilancio hanno condizionato il funzionamento del SSN, sia in termini organizzativi che in termini di attività e qualità dell’assistenza erogata. La dinamica osservata ha messo in luce un preoccupante allontanamento della performance del SSN dagli obiettivi per i quali è stato fondato. Lo dimostrano i crescenti divari territoriali e sociali di salute della popolazione italiana, efficacemente rappresentati dagli indicatori presentati nel Rapporto Osservasalute. Altro tema che verrà affrontato è quello della sostenibilità economica. Infatti, la proiezione degli scenari attuali nel futuro fanno presagire un aumento delle fragilità di salute della popolazione che andranno ad incrementare la domanda di cure e, quindi, ad influire sulla spesa sanitaria pubblica già oggetto di numerose politiche di contenimento.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.