ISBN 9788833930893, Scienza e natura, ITA, Libro in brossura, 224 pagine

ISBN 9788833930893 libro Scienza e natura ITA Libro in brossura 224 pagine

a partire da 16,00 €
Offres:
*Data dell'ultimo aggiornamento del prezzo
Nota per gli utenti: Aggiorniamo regolarmente le offerte per offrirvi la massima scelta. Tuttavia, i risultati visualizzati potrebbero non riflettere tutte le offerte disponibili sul mercato. Per impostazione predefinita, le offerte sono classificate per prezzo, con l'offerta più economica in prima posizione.

Informazioni sul prodotto

In natura esistono quattro forze fondamentali: la forza nucleare debole, la forza nucleare forte, la forza elettromagnetica e la gravità. Le prime due riguardano gli atomi e noi non le percepiamo direttamente. Senza di loro non esisteremmo, né esisterebbe l'universo come lo conosciamo, ma noi non ne facciamo esperienza diretta. L'elettromagnetismo lo conosciamo grazie alla luce, ma sappiamo che comprende anche le onde radio, i raggi X e molte altre cose. L'unica forza di cui facciamo tutti esperienza quotidianamente è la gravità: è quella che fa cadere le mele. Il problema però è che queste quattro forze sono diverse. In confronto alle altre tre, la gravità è molto debole. Altra bizzarria della gravità è che non ha due valori come le altre. Una carica elettrica può essere positiva o negativa, la gravità invece è di un tipo solo. Questo breve libro, scritto da un protagonista della fisica contemporanea, ci immerge nei misteri di questa forza evanescente, che rifiuta di trovare un suo posto nel quadro generale della teoria fisica per via della sua sproporzionata debolezza. La gravità è il rovello dei fisici. La gravità, però, è capace di dare ai fisici enormi soddisfazioni. È lei che sta alla base della teoria della relatività generale di Einstein. Nel 2016 un brevissimo «chirp» registrato da due sensori ha rilevato per la prima volta l'eco di un'onda gravitazionale emessa dalla fusione di due giganteschi buchi neri collassati milioni di anni luce dalla Terra. Teoricamente la cosa era stata prevista proprio da Einstein un secolo prima: lo spaziotempo si increspa e forma vere

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN 9788833930893 libro Scienza e natura ITA Libro in brossura 224 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Genere
Scienza e natura
Tipo di copertina per libro
Libro in brossura
Versione lingua
ITA
Scritto da
Trattazione leggera un soggetto pesante
Tipo di rilegatura
Rilegatura a spirale
Numero di pagine
224 pagine
Genere consigliato
Qualsiasi tipo
Editore
Bollati Boringhieri
Data di rilascio
12/09/2019
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.