ISBN 9788854517936, Romanzo generale, ITA, Libro in brossura, 285 pagine

ISBN 9788854517936 libro Romanzo generale ITA Libro in brossura 285 pagine

a partire da 13,77 €
Offres:
*Data dell'ultimo aggiornamento del prezzo
Nota per gli utenti: Aggiorniamo regolarmente le offerte per offrirvi la massima scelta. Tuttavia, i risultati visualizzati potrebbero non riflettere tutte le offerte disponibili sul mercato. Per impostazione predefinita, le offerte sono classificate per prezzo, con l'offerta più economica in prima posizione.

Informazioni sul prodotto

"Da Ostia a Forlì, il viaggio lungo il padre metafisico dei fiumi d’Occidente diventa la chiave di un reportage narrativo per attraversare il contemporaneo e la modernità. Ma soprattutto per entrare in sintonia con l’Italia di oggi. Quella marginale, appartata e spesso disperata; quella criminale, che devasta le coscienze e i paesaggi; così come quella che resiste e difende l’umanità, l’identità e la bellezza dei luoghi. Il Tevere è ancora Storia fatta d’acqua, custodisce il mito, il ricordo, la tragedia e il disincanto millenario della saggezza. Rimane nel bene e nel male il fiume simbolo della nazione, la via maestra che ci conduce senza finzioni nella decadenza civile, ambientale e storica di Roma, la stella polare con cui provare a orientarci nel nostro complesso rapporto con il tempo, soprattutto quello passato, e con lo spazio, vale a dire il mondo. Serve a cogliere le contraddizioni degli italiani, a loro agio nelle insidie dell’avanguardia, così come nel fortino della nostalgia e dell’antimoderno. Marzio G. Mian ha percorso – quasi sempre controcorrente – e raccontato alcuni tra i fiumi più importanti del Pianeta perché, lontano dai riflettori del contemporaneo, i fiumi continuano ad essere arterie vitali nel rapporto tra gli uomini e il loro destino, tra le idee e la realtà, tra la Storia e le storie; rivelano molto delle nostre ipocrisie e conformismi metropolitani, eppure sono luoghi dimenticati, a parte certe parentesi legate a drammatici eventi climatici, dall’apparire esotici. Ecco che risalire alla fonte del Tevere, lungo questa spina dorsale liquida d’Italia, diventa per l’autore anche la traccia per ripercorrere altri corsi d’acqua e territori conosciuti, perché nel fluire della vita i paesaggi, gl’incontri, le voci e i pensieri si mescolano a formare un’intima geografia dello spirito, quello che faceva dire a T. S. Eliot che il fiume è dentro di noi, il mare tutto intorno a noi."

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN 9788854517936 libro Romanzo generale ITA Libro in brossura 285 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Genere
Romanzo generale
Tipo di copertina per libro
Libro in brossura
Versione lingua
ITA
Scritto da
Marzio G. Mian
Numero di pagine
285 pagine
Genere consigliato
Qualsiasi tipo
Editore
Neri Pozza
Data di rilascio
31/10/2019
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.