
ISBN 9788834200728 libro MUSICA ITA Libro in brossura 156 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
L’origine di questo canto è anteriore all’800 ed è stato subito un successo, sia in pace che durante la Prima guerra mondiale. Tradotto in decine e decine di lingue, perfino in giapponese. - Viaggio ideale lungo tutto l’arco alpino, dal Piemonte al Friuli, per raccontare i canti popolari più conosciuti (Sposa morta, Stelutis alpinis, Aizemponeri, Ninna nanna, e tanti altri). - Canti nati durante i vari conflitti bellici. - Canti popolari legati all’emigrazione (Vuoi tu venir in Merica?) e ai vari mestieri (La bela la va al mulino, e La pastora). - Si riportano i testi più belli per commentarli, accompagnati da significative fotografie d’epoca. - Una prefazione chiarirà il significato del canto popolare e del canto d’autore diventato anch’esso popolare, grazie agli innumerevoli cori alpini.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.