
ISBN 9788815284143 libro Scienza e natura ITA Libro in brossura 160 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
Se la mela è l'emblema della tentazione, le sirene sono il simbolo della seduzione. Da almeno tremila anni queste incantatrici regnano incontrastate sul nostro immaginario. Dal mare color del vino del racconto omerico sono migrate di racconto in racconto per giungere fino a noi saltando come delfini da un genere all'altro, risalendo le correnti della rappresentazione, dall'oralità alla scrittura, dalla poesia alla pittura, dal cinema alla televisione, dall'analogico al digitale. Nel corso del loro viaggio interminato e interminabile, hanno cambiato più volte corpo e sembianze. Ma non hanno mai perduto il loro nome. Sirenes le chiamava la fiction omerica e sirene le chiama la fiction televisiva. Ma che cosa è che le rende così resistenti al trascorrere del tempo e alle mutazioni culturali? L'arcano del loro fascino sta nel loro corpo o nel loro canto? Comparando miti e culture, leggende e pseudoscienze, musica e arti visive, cinema e serial l'autrice giunge alla conclusione che le sirene incarnano letteralmente una unione impossibile, perché il loro corpo è fatto di due metà che non possono stare insieme, se non nella fantasia. Proprio come avviene per gli enigmi e le metafore.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.