
ISBN 9788806241896 libro Educativo ITA Libro in brossura 207 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
"Il volume propone un’iniziazione inconsueta allo studio delle lingue romanze – cioè discese dal latino (dall’italiano al portoghese, dallo spagnolo al francese, dal sardo al romeno) – attraverso alcuni dei nodi fondamentali della riflessione occidentale sul linguaggio, sulle lingue e sulla letteratura. Utilizzando opposizioni concettuali ben presenti già nella cultura classica (analogia/anomalia; grammatica/ lessico; regola/eccezione; sincronia/diacronia...) e problemi che coinvolgono l’attuale dialogo tra linguistica, evoluzionismo e neuroscienze, Tomasin sottolinea come la linguistica moderna debba fare i conti con le polarità dell’ordine e del disordine, che costantemente si ripresentano nell’osservazione della lingua. L’autore dimostra come l’interesse per il linguaggio e l’interesse per la storia non possono che andare di pari passo: non è la lingua ad essere un oggetto storico, è la storia ad essere nel suo complesso un fenomeno linguistico."
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.