
ISBN 9788816415416 libro Letteratura ITA Libro in brossura 141 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
Lidia è una signora di mezza età, nata sull’isola in una famiglia aristocratica e benestante. E’ italiana, ma assai giovane ha sposato Pierre, celebre matematico francese, trasferendosi a Parigi. Ha tuttavia conservato nel cuore i contatti con la famiglia d’origine e il ricordo dell’isola. Ha lavorato per tutta la vita da francesista per l’editoria italiana, ma ora si trova improvvisamente in mezzo a un guado: Pierre è morto d’infarto in poche ore e l’ha lasciata alle prese con i quattro figli Antoine, Maurice, Duccio e Carole, ormai adulti e dalle vite complicate. Duccio è l’anello debole della famiglia: non studia, non lavora e trascorre la vita “fumato” tra lunghi soggiorni in India e attività precarie. Lidia è rimasta, malgré elle, il perno di questa famiglia che vive le molte contraddizioni di una condizione borghese agiata e deve fare i conti con la sua vita appassita e i tormenti dei figli. Pierre, in un lungo monologo con se stesso che precede la sua morte, evoca i giorni felici dell’infanzia a Nantes, ma anche i terribili tempi dell’occupazione nazista e gli anni della guerra d’Algeria. Le storie personali s’intrecciano e si accavallano così con le vicende di due paesi tanto vicini quanto diversi. Di qui il titolo.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.