ISBN 9788806241957, Letteratura, ITA, Libro in brossura, 264 pagine

ISBN 9788806241957 libro Letteratura ITA Libro in brossura 264 pagine

a partire da 17,10 €
Offres:
*Data dell'ultimo aggiornamento del prezzo
Nota per gli utenti: Aggiorniamo regolarmente le offerte per offrirvi la massima scelta. Tuttavia, i risultati visualizzati potrebbero non riflettere tutte le offerte disponibili sul mercato. Per impostazione predefinita, le offerte sono classificate per prezzo, con l'offerta più economica in prima posizione.

Informazioni sul prodotto

«La dottrina liberale ha rappresentato dalle sue origini la forma più avanzata della cultura democratica e ciò che più ci ha consentito di difenderci dall’inestinguibile “richiamo della tribù”. Questo libro cerca di contribuire con un granello di sabbia a questo indispensabile compito». Così scrive Mario Vargas Llosa spiegando il titolo di questa autobiografia intellettuale: qui a differenza di altri suoi saggi ad essere protagonista non è la vita dell’autore, bensì le letture che hanno forgiato il suo modo di pensare e di vedere il mondo negli ultimi cinquant’anni. Il premio Nobel peruviano realizza qui una cartografia dei pensatori liberali che lo hanno aiutato a sviluppare un nuovo corpus di idee dopo il grande trauma ideologico determinato, da una parte, dal disincanto verso la Rivoluzione cubana e, dall’altra, dall’allontanamento dalle idee di Jean-Paul Sartre, l’autore che più lo aveva ispirato in gioventù. Adam Smith, José Ortega y Gasset, Friedrich von Hayek, Karl Popper, Raymond Aron, Isaiah Berlin e Jean-François Revel furono di enorme aiuto a Vargas Llosa durante gli anni del suo disagio intellettuale, mostrandogli altre tradizioni di pensiero che privilegiavano l’individuo di fronte alla tribù, alla nazione, alla classe o al partito, e che difendevano la libertà di espressione come valore fondamentale per l’esercizio della democrazia. Le capacità espositive di Vargas Llosa rendono nello stesso tempo questo libro una introduzione chiara e avvincente per il lettore non specialista alle idee di pensatori fondamentali per comprendere il nostro tempo.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN 9788806241957 libro Letteratura ITA Libro in brossura 264 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Genere
Letteratura
Tipo di copertina per libro
Libro in brossura
Versione lingua
ITA
Scritto da
Mario Vargas Llosa
Numero di pagine
264 pagine
Genere consigliato
Qualsiasi tipo
Traduttore
Federica Niola
Editore
Einaudi
Data di rilascio
17/09/2019
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.