
ISBN 9788815280084 libro Matematica ITA Libro in brossura 210 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
Quante volte una dimenticanza o un impercettibile ritardo nel compiere un’azione hanno conseguenze drammatiche? E’ questo che i matematici chiamano caos, simbolizzato dalla metafora dell’effetto farfalla, proposta dal meteorologo Edward Lorenz per illustrare l’instabilità dei moti dell’atmosfera: un battito d’ali di una farfalla può finire anche con il provocare una tempesta. Il sogno di un universo leggibile e prevedibile si infrange dunque su una realtà mutevole e caotica, e apparentemente insensata. Benché a cause uguali corrispondano effetti uguali, ciò non vuol dire che necessariamente a cause simili corrispondano effetti simili... al contrario! In questo libro si racconta il cammino che ha portato i matematici a individuare nel caos l’origine dell’incertezza e del caso che ritroviamo in moltissimi sistemi naturali e sociali: consapevoli che non potremo dominarli ma almeno comprenderne le dinamiche e sapere a quali domande è possibile dare una risposta.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.