
ISBN 9788872859483 libro Scienza e natura ITA Libro in brossura 108 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
"Uno sguardo al femminile su come cambia il lavoro oggi. Le condizioni precarie si diffondono a velocità accelerata e su spazi senza limiti, coinvolgendo soggetti sempre più imprevisti. Il lavoro è frammentato, il femminismo è frammentato. Il lavoro di oggi è una galassia di pezzetti, e quindi anche il discorso sul lavoro lo è. Perciò diventa necessario spostarsi dal centro ai margini. Il volume vuole prestare ascolto alle tante lingue che parlano di lavoro nelle nostre città (e campagne); quali sono le “parole per farlo” che usano le donne straniere per indicare lavori, oggetti, gesti, relazioni, discriminazioni, desideri, conflitti, mancanze etc, nelle lingue materne e di origine. L’indagine esplora i tanti aspetti della galassia del lavoro femminile: le donne che lavorano per altre donne, i centri per l’impiego, il lavoro delle braccianti, delle operaie, delle addette alle pulizie, delle assistenti ospedaliere. Ma anche le donne che si confrontano con un mercato del lavoro planetario: expat, cooperanti, laureate e scienziate."
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.