ISBN Goethe, Arte & design, ITA, 240 pagine

ISBN Goethe

a partire da 15,70 €
Offres:

Informazioni sul prodotto

L'esperienza umana e letteraria di Goethe è stata davvero straordinaria. Non è esagerato dire che nella sua vicenda biografica si condensa uno dei nodi cruciali di tutta la nostra cultura. In questo libro, in assoluto equilibrio tra rigore e racconto, Marino Freschi istituisce un rapporto diretto con l'autore del "Faust", ricostruendo anzitutto il clima storico-culturale di quell'epoca che è stata chiamata l'«età di Goethe». La storia della vita di Goethe si dipana così dagli anni dell'infanzia e dell'adolescenza a Francoforte, ancora «goticamente» medievale, all'esperienza con la cultura illuministica e rococò a Lipsia, passando poi all'illuminazione della propria vocazione poetica a Strasburgo. E' qui che sorge lo "Sturm und Drang", culminato nella epocale intuizione dell'insidia nichilistica che pervade la modernità. Una tale crisi, cruciale per la storia spirituale della cultura tedesca ed europea, ha sollecitato l'attenta e insieme travolgente raffigurazione del "Werther". La sofferta riflessione sull'inquietudine stürmeriana si risolve nella geniale accettazione di collaborare al governo del ducato di Weimar, proponendo un audace esperimento di cooperazione tra aristocrazia illuminata e borghesia intellettuale, confortata dagli ideali di fratellanza mediati dalla concezione massonica della "Humanität". La presa di coscienza dei cospicui limiti del tentativo weimariano, nonché la profonda crisi con l'amata, la gelida signora von Stein, cospirano per la straordinaria svolta determinata dalla fuga in Italia del 1786. Il lungo soggiorno romano, decisivo per la scoperta della classicità, significa per Goethe l'incontro con la fisicità del vissuto, nella ritrovata fiducia dell'attività poetica. Il ritorno a Weimar negli anni della Rivoluzione francese è connotato da un orgoglioso rifiuto di aderire alle mode francesizzanti, nonché di cedere a quella disgregazione spirituale che per Goethe affonda le proprie radici nel mondo sotterraneo dell'occultismo e della magia.
La biografia critica di Marino Freschi propone dunque un'immagine di Goethe quale interprete e protagonista della cultura della modernità, che ha sollevato interrogazioni ancora oggi essenziali, al livello artistico, filosofico, scientifico e politico.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN Goethe
Categoria
Marca
Caratteristiche
Genere
Arte & design
Versione lingua
ITA
Scritto da
Marino Freschi
Numero di pagine
240 pagine
Anno di pubblicazione
1999
ISBN (International Standard Book Number)
9788879894968
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.