
ISBN Sindacato in bilico
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
Hanno un futuro i sindacati? Spesso dipinti come troppo forti e minacciosi, i sindacati dei paesi più avanzati vengono considerati in declino, perché pressati, negli ultimi vent’anni, dalle politiche neo-liberiste prima e dall’integrazione globale dei mercati, poi.
In questo volume Mimmo Carrieri mostra come il destino dei sindacati non sia invece segnato in modo chiaro e ineluttabile, e come in diversi paesi – tra i quali l’Italia, cui viene dedicato ampio spazio – la loro influenza sia rimasta stabile o sia cresciuta, anche negli ultimi anni.
In particolare, vengono individuate due ricette che hanno funzionato e possono funzionare anche in avvenire.
La prima consiste in un sindacalismo più «inclusivo», capace di rivolgersi concretamente a tutti i segmenti del lavoro che cambia e di rappresentare anche i lavoratori temporanei e tutti coloro – sempre più numerosi – che non rientrano nelle tradizionali modalità di impiego, cui il sindacato ha finora dato voce. La seconda è quella di curare nello stesso tempo la definizione di grandi obiettivi e la soddisfazione di piccoli interessi. Un compito non sempre facile, ma al quale i sindacati europei sono obbligati, se vogliono restare grandi e influenti.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.