ISBN La curiosità nei mondi antichi, Filosofia, ITA, 207 pagine

ISBN La curiosità nei mondi antichi

a partire da 11,50 €
Offres:

Informazioni sul prodotto

Aristotele diceva che l’aspirazione al sapere è uno dei tratti distintivi della natura umana. Eppure non tutti gli esseri umani sembrano mossi dalla stessa urgenza di espandere le proprie conoscenze o di verificarle; i più si accontentano di accogliere una sapienza tramandata. In questo libro uno dei massimi storici della scienza si interroga su quello che accade quando individui o gruppi sociali coltivano invece l’ambizione di ampliare il proprio bagaglio di conoscenze e sentono lo stimolo della curiosità verso possibili innovazioni. Esplorando i meccanismi che nelle principali civiltà antiche, in Grecia, in Cina e in Mesopotamia, hanno dato origine e sviluppo all’indagine sistematica sul mondo, Lloyd evidenzia i fattori che hanno stimolato o inibito tale indagine e gli interessi dai quali è stata nel tempo condizionata. Chi stabiliva gli obiettivi? Che ruolo giocava lo Stato nel sostenere, promuovere o bloccare la ricerca in campi quali la storiografia, la filosofia naturale, la ricerca medica, l’astronomia, la tecnologia, la matematica pura e applicata? Qual era il grado di definizione e di sviluppo di ognuno di questi ambiti della conoscenza nelle diverse società antiche? Come sono riusciti i grandi inventori, scienziati, pensatori, innovatori a convincere i contemporanei ad accettare il loro operato?
L’autore di questo brillante saggio indaga le differenti strade che l’innovazione ha seguito nel mondo classico, mostrando i risultati inaspettati di molti sforzi di ricerca, concentrando la sua attenzione sulle tensioni tra il controllo dello Stato e l’innovazione individuale e sui diversi modi in cui questi problemi sono stati risolti – affrontando questioni che si rivelano centrali per la ricerca scientifica ancora oggi.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN La curiosità nei mondi antichi
Categoria
Marca
Caratteristiche
Genere
Filosofia
Versione lingua
ITA
Scritto da
Geoffrey E. R. Lloyd
Numero di pagine
207 pagine
Traduttore
Massimo Palma
Anno di pubblicazione
2003
ISBN (International Standard Book Number)
9788879898324
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.