
ISBN Fate come noi
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
Le storie di un film e la storia di un film. Il film è Fate come noi, una delle tessere di quel mosaico di autori, registi e attori noto come «nuovo cinema italiano»; le storie sono i due racconti da cui ha preso vita la sceneggiatura; la storia è quella di come, perché e dove il film stesso è nato, attraverso le testimonianze di chi al film ha lavorato. Ecco il filo che tiene insieme le pagine di questo libro.
Un filo che passa di mano in mano: da quella del Bove e del Pechino, i «borgatari» di un’afosa periferia romana, a quelle di Livia, la fata bambina, e di Giordana, trentenne in carriera, benestante e depressa in cerca di uno squarcio di verità. Da Fernanda, pensionata ormai quasi cieca, al racconto dell’ultimo cammeo di Pupella Maggio, l’indimenticabile interprete del teatro di Eduardo, che poco prima di morire veste in Fate come noi proprio i panni della vecchina. Quel filo ci porta dalle strade deserte di una Roma ferragostana a quelle addobbate e ovattate della vigilia di Natale, quasi inseguisse la solitudine che accomuna i protagonisti. A riscattarla è la fantasia, il gesto creativo dell’autore-regista, che immaginando una serie di incontri fortuiti e fortunati imprime una svolta alla vita fittizia dei suoi personaggi e al contempo, in quella reale, gira il suo film.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.