
ISBN La Nuova Hollywood libro ITA 348 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
Che cos'è la Nuova Hollywood? Il cinema «d'arte» della cosiddetta Hollywood Renaissance o lo spettacolare successo di botteghino programmato e costruito dall'industria cinematografica contemporanea? Il mondo dell'introverso protagonista di Taxi Driver o le eroiche avventure di Indiana Jones e Il gladiatore? L'etichetta Nuova Hollywood è stata in realtà attribuita a momenti diversi e aspetti contraddittori del cinema americano dalla metà degli anni Sessanta fino ai recenti blockbuster.
Geoff King esamina, in modo chiaro e vivace, la produzione hollywoodiana secondo tre prospettive: lo stile filmico, l’industria e il contesto storico-sociale. Attraverso l’analisi puntuale di alcuni film esemplari, vengono rilevate le deviazioni da quello che è considerato lo stile «classico» hollywoodiano. I fattori industriali, che hanno trasformato e improntato la filosofia delle major, svolgono d’altra parte un ruolo determinante nella creazione di questo nuovo stile, spesso considerato solo il prodotto di un mutamento del contesto sociale o espressione di autorialità. King ricostruisce in questo senso le strategie di progettazione e vendita dei blockbuster, dal ruolo delle star alla contaminazione dei generi e al rapporto col piccolo schermo, delineando le nuove prospettive della Hollywood dei nostri giorni. Solo una combinazione di questi diversi livelli interpretativi permette di cogliere le trasformazioni, ma soprattutto la continuità, di una cinematografia che domina tuttora il mercato mondiale.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.