
ISBN Semiotica e filosofia del linguaggio libro ITA 318 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
Questo libro, già edito nel 1984 nei “Paperbacks”, prende in esame alcuni concetti fondamentali che si trovano al centro del dibattito semiotico attuale: segno, codice, metafora, simbolo, e quella opposizione tra “dizionario” e “enciclopedia” che costituisce il nodo di tante discussioni nel campo della semantica, della lessicologia, della Intelligenza Artificiale, della semiotica, e vede impegnati, da un lato, i ricercatori di universali semantici e i sostenitori della possibilità di tradurre i termini linguistici in descrizioni definite, dall’altro, gli adepti della “designazione rigida”.Tutti i concetti qui esaminati e i problemi che ne derivano hanno costituito l’oggetto della filosofia del linguaggio, da Platone ai giorni nostri. Ogni saggio di quest’opera procede dunque come una rivisitazione storica del concetto di cui si occupa e in questa rivisitazione incontra i momenti fondamentali della filosofia del linguaggio.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.