
ISBN L' onesto porco. Storia di una diffamazione
a partire da 11,00 €
Offres:
*Data dell'ultimo aggiornamento del prezzo
Nota per gli utenti: Aggiorniamo regolarmente le offerte per offrirvi la massima scelta. Tuttavia, i risultati visualizzati potrebbero non riflettere tutte le offerte disponibili sul mercato. Per impostazione predefinita, le offerte sono classificate per prezzo, con l'offerta più economica in prima posizione.
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
Se la Circe di Giordano Bruno afferma semplicemente che 'non si dice buono se non quando è morto', l'irriverente Sacchetti aveva scritto: 'de' santi si facea come del porco; quando il porco muore, tutta la casa e ciascuno ne fa festa, e così per la morte de' santi tutto il mondo e tutti i cristiani ne fanno festa'. E più avanti nel tempo un agronomo famoso, Vincenzo Tanara, che nel 1644 dà alle stampe in Bologna per Giacomo Monti 'L'economia del cittadino in villa', osserva: 'il porco puossi rassomigliare a'virtuosi, quali vivi sono mal trattati, ma morti desiderati, honorati'. Introduzione di Claudio Magris.
Prodotto
Caratteristiche
Tipo di copertina per libro
Libro in brossura
Versione lingua
ITA
Scritto da
Roberto Finzi
Numero di pagine
170 pagine
Editore
Giunti
ISBN (International Standard Book Number)
9788845276309
Dimensioni e peso
Larghezza
103 mm
Altezza
165 mm
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.