ISBN 9788815284297, Critica letteraria, ITA, Libro in brossura, 230 pagine

ISBN 9788815284297 libro Critica letteraria ITA Libro in brossura 230 pagine

a partire da 20,90 €
Offres:

Informazioni sul prodotto

Il linguaggio è un'alternativa alla violenza o un suo strumento? Com'è possibile che una semplice parola possa davvero fare male? E quanto contano le parole nelle nostre pratiche violente? Il libro prova a rispondere a queste domande mettendo in discussione la separazione tra violenza verbale e violenza fisica perché, se è vero che le parole possono farsi armi, non è meno vero che le armi, assistite dalle parole, si fanno più affilate. L'autrice mette a fuoco così il nesso tra linguaggio, violenza e natura umana, e lo fa prendendo a pretesto la madre di tutte le guerre, quella combattuta a Troia e raccontata nell'Iliade, dove armi e parole concorrono a realizzare una violenza distruttiva rivolta non solo al nemico, ma in grado di mettere a rischio la coesione e l'esistenza stessa dell'esercito acheo. Le vicende narrate nel poema omerico diventano così casi esemplari del potere che il linguaggio ha di inaugurare nuove forme di violenza esclusive dell'animale che possiede la parola.

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN 9788815284297 libro Critica letteraria ITA Libro in brossura 230 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Genere
Critica letteraria
Tipo di copertina per libro
Libro in brossura
Versione lingua
ITA
Scritto da
Francesca Piazza
Numero di pagine
230 pagine
Genere consigliato
Qualsiasi tipo
Editore
Il Mulino
Data di rilascio
12/09/2019
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.