ISBN 9788832827149, Psicologia, ITA, 240 pagine

ISBN 9788832827149 libro Psicologia ITA 240 pagine

a partire da 13,77 €
Offres:

Informazioni sul prodotto

Quattro saggi inediti si affiancano in questo volume a uno studio sull'eredità dell'etica marxiana e al testo, ormai classico, sulla teoria dei bisogni. Una lettura del pensiero di Marx decisamente controcorrente che - analizzando il rapporto con la modernità, la giustizia, la liberazione dell'uomo, l'ebraismo, la cultura tedesca - sottolinea l'importanza filosofica del lavoro di Marx, la cui attualità non è scalfita dal superamento delle sue teorie economiche o sociologiche ed è ancora oggi indispensabile per comprendere i caratteri fondamentali della nostra modernità e molti problemi cruciali del nostro tempo. «Karl Marx non si è mai identificato con il suo essere un tedesco o un ebreo, né con il suo essere un membro del proletariato internazionale o un marxista. È ben nota la sua affermazione: 'lo non sono un marxista, sono Karl Marx'. Quindi quando parlo di Marx come filosofo ebreo-tedesco ho in mente l'identità delle sue creazioni, della sua opera, della sua filosofia, non la sua identità personale».

Libri ISBN
Prodotto
Nome
ISBN 9788832827149 libro Psicologia ITA 240 pagine
Categoria
Marca
Caratteristiche
Genere
Psicologia
Versione lingua
ITA
Scritto da
Ágnes Heller
Numero di pagine
240 pagine
Genere consigliato
Qualsiasi tipo
Traduttore
Morazzoni Anna Maria
Editore
Castelvecchi
Data di rilascio
26/09/2019
NOTA: Le informazioni sopra riportate sono fornite esclusivamente per comodità e non possiamo garantirne l'accuratezza con il venditore.

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.