
ISBN I campi del duce libro ITA 334 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
«Un libro utile per sapere e per capire e finalmente per crescerenel segno di una memoria riconquistata». Frediano Sessi«Capogreco nel ricostruire il passato fornisce risposte esaurienti.Ma, cosa piú importante ancora, non elude domande». Giorgio Boatti«I campi del duce descrive cosa fu e come funzionò l'internamentoin Italia e nelle regioni jugoslave annesse, contro civiliitaliani e stranieri... Una violenza che il clima nazional-qualunquis-menefreghis-prefascista oggi (re)imperante riesce amantenere ignota...» Michele Sarfatti«Indiscutibile sul piano documentario e imprescindibile ancheper una valutazione e un giudizio storico sul fascismoitaliano e la sua natura». Simon Levis Sullam
Dal confino di polizia, alla deportazione coloniale, ai campi d’internamento allestiti con l’ingresso nella Seconda guerra mondiale, ai campi di concentramento veri e propri conseguenti all’occupazione della Jugoslavia: questo libro intende dare visibilità a un argomento per molti ancora sconosciuto attraverso una mappatura storico-geografica dei luoghi di segregazione e un inquadramento storico delle diverse forme di internamento praticate nell’Italia di Mussolini, contribuendo a districare nodi e problemi ancora irrisolti della storia italiana.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.