
ISBN Ti-Jean e i suoi fratelli - Sogno sul Monte della Scimmia libro Romanzo letterario ITA 176 pagine
Prodotti simili
Informazioni sul prodotto
Derek Walcott ama citare la celebre frase di Joyce: «La storia è lincubo dal quale tento di svegliarmi». Una delle strade sulle quali egli stesso cerca di arrivare al risveglio, per sé e per i «coloniali» del Nuovo Mondo, è quella del teatro. Poeta e saggista, il Premio Nobel 1992 è anche uomo di teatro, e in modo quanto mai attivo e partecipe, come autore, come scenografo, come direttore del Trinidad Theatre Workshop. I suoi testi teatrali, e in particolare Ti-Jean e i suoi fratelli e Sogno sul Monte della Scimmia, sono tappe di un viaggio a ritroso, attraverso le tenebre, verso i primordi: «un viaggio dalluomo alla scimmia», come lo definisce Walcott nel suo saggio Che cosa dice il crepuscolo, un viaggio tra visioni e allucinazioni, in cui lattore è «un Doppelgänger liberato dal suo ambiente e dalla sua razza». Sulla scena, dice ancora Walcott, «i rumori devono essere elementari, il rombo della pioggia, delloceano, del vento e del fuoco ... Il primo suono umano devessere come lultimo, il grido». Dei due testi teatrali riuniti nel presente volume, Ti-Jean e i suoi fratelli andò in scena per la prima volta nel 1958, mentre Sogno sul Monte della Scimmia ebbe la prima rappresentazione nel 1967.
Recensioni clienti
Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.