Strumenti per piegare tubi e tubi flessibili

Le migliori offerte per Strumenti per piegare tubi e tubi flessibili – settembre 2025 : Promozioni e Occasioni da Scoprire

-

  • 28
  • 6
  • 5
  • 4
  • 2

Guida rapida alla scelta di curvatubi e piegatubi: qualità e risparmio

Scegliere strumenti per piegare tubi e tubi flessibili corretti significa ottenere curve pulite, meno raccordi e una posa più rapida. Valuta il tipo di curvatubi (manuale, a leva, a cricchetto, idraulico), i materiali (rame, multistrato, PEX, inox), il raggio di curvatura e l'angolo di piega. Così individui lo strumento giusto al miglior prezzo senza compromettere la qualità. Per lavorazioni in cantiere, l'uso di leve e punti d'appoggio può essere affiancato da utensili come i Palanchini/piedi di porco, utili a stabilizzare l'area di lavoro.

Vantaggi d’uso: pieghe precise senza schiacciamenti

Un piegatubi ben scelto consente pieghe regolari senza ovalizzazioni, riduce i punti di perdita e migliora la finitura degli impianti idraulici e HVAC. Benefici chiave:

  • Precisione: guida con dime per tubi e molle piegatubi per evitare schiacciamenti.
  • Efficienza: meno raccordi e meno tagli, con risparmio di tempo e materiali.
  • Versatilità: compatibilità con rame, multistrato, PEX e inox.
  • Controllo dei costi: scelta fra modelli manuali (più economici) e idraulici (più performanti) in base al carico di lavoro.

Dopo la piega, se devi filettare o rifinire le estremità del tubo, possono tornare utili gli Strumenti da infilare per una connessione precisa con i raccordi.

Selezione e caratteristiche disponibili

In questa categoria trovi un’ampia gamma di curvatubi manuali e curvatubi idraulici, oltre a piegatubi a leva e a cricchetto. Sono presenti accessori come dime e molle per guidare il raggio di curvatura e indicatori dell'angolo di piega per risultati ripetibili. Le soluzioni coprono tubi in rame, multistrato, PEX e acciaio inox, con impugnature antiscivolo, scale graduate e kit con più raggi per ottenere la piega desiderata con il giusto equilibrio tra prestazioni e prezzo.

Vedi anche

FAQ

Quale curvatubi economico scegliere per tubi in rame senza schiacciamenti?

Per il rame, un curvatubi manuale con molle piegatubi o dime dedicate aiuta a mantenere la sezione. Scegli un modello con scala dell'angolo di piega leggibile e leva adeguata; per lavori occasionali è spesso la soluzione più economica che garantisce comunque una piega pulita.

Come trovare il miglior prezzo per strumenti per piegare tubi flessibili?

  • Valuta kit con più dime (spesso il miglior prezzo per dotazione).
  • Confronta materiali e finiture (acciaio, alluminio, manici antiscivolo) in rapporto al costo totale.
  • Se usi frequentemente tubi spessi, considera un curvatubi idraulico per risparmiare tempo e fatica nel medio periodo.

Piegatubi manuale o idraulico: quale conviene?

Il piegatubi manuale è più leggero e a buon prezzo, ideale per diametri medio‑piccoli e lavori saltuari. L'idraulico offre sforzo ridotto e pieghe costanti su tubi più impegnativi; conviene quando il volume di lavoro è elevato o serve massima ripetibilità.

Quali accessori servono per una piega precisa al primo colpo?

  • Dime e rulli guida per il raggio desiderato.
  • Molle interne/esterne per evitare schiacciamenti nei tubi sottili.
  • Indicatore di angolo di piega e marcatori per misure ripetibili.
  • Utensili di finitura (tagliatubi, sbavatore) per preparare correttamente l'estremità prima del raccordo.