Quickcool - QG-MHP-D8-250SN Heatpipe (ø x l) 8 mm x 250 mm

Dettagli tecnici Dimensione del prodotto, lunghezza 250 mm Dimensione, Ø 8 mm Lunghezza chiusura lato posteriore 4 mm Lunghez ...

Quickcool - QG-MHP-D8-250SN Heatpipe (ø x l) 8 mm x 250 mm

Dettagli tecnici Dimensione del prodotto, lunghezza 250 mm Dimensione, Ø 8 mm Lunghezza chiusura lato posteriore 4 mm Lunghezza chiusura lato testa 9 mm Materiale Rame, Metanolo Modello (Heatpipes) Sinter Proprietà del materiale nichelato Temperatura (max.) 200 °C Temperatura (min.) -40 °C Tipo QG-MHP-D8-250SN Tubo termoconduttivo "Coolpipe" Un Heatpipe o tubo termoconduttivo è un componente con cui è possibile trasportare il calore da un luogo all'altro in modo molto efficiente. È possibile trasportare una quantità di calore da 2 fino a 3 ordini di grandezza maggiori, (da 100 fino a 1000 volte), rispetto a un componente con le stesse dimensioni di rame massiccio. L'Heatpipe utilizza l'effetto fisico secondo il quale durante l'evaporazione e la condensazione di un liquido è possibile condurre grandi quantità di energia. Questo processo fisico è noto anche con il termine termosifone. Per l'utilizzo sotto il punto di 0 °C è necessario scegliere un mezzo di lavoro, in grado di operare

Offres:
*Data dell'ultimo aggiornamento del prezzo
Nota per gli utenti: Aggiorniamo regolarmente le offerte per offrirvi la massima scelta. Tuttavia, i risultati visualizzati potrebbero non riflettere tutte le offerte disponibili sul mercato. Per impostazione predefinita, le offerte sono classificate per prezzo, con l'offerta più economica in prima posizione.

Informazioni sul prodotto

Dettagli tecnici Dimensione del prodotto, lunghezza 250 mm Dimensione, Ø 8 mm Lunghezza chiusura lato posteriore 4 mm Lunghezza chiusura lato testa 9 mm Materiale Rame, Metanolo Modello (Heatpipes) Sinter Proprietà del materiale nichelato Temperatura (max.) 200 °C Temperatura (min.) -40 °C Tipo QG-MHP-D8-250SN Tubo termoconduttivo "Coolpipe" Un Heatpipe o tubo termoconduttivo è un componente con cui è possibile trasportare il calore da un luogo all'altro in modo molto efficiente. È possibile trasportare una quantità di calore da 2 fino a 3 ordini di grandezza maggiori, (da 100 fino a 1000 volte), rispetto a un componente con le stesse dimensioni di rame massiccio. L'Heatpipe utilizza l'effetto fisico secondo il quale durante l'evaporazione e la condensazione di un liquido è possibile condurre grandi quantità di energia. Questo processo fisico è noto anche con il termine termosifone. Per l'utilizzo sotto il punto di 0 °C è necessario scegliere un mezzo di lavoro, in grado di operare

Prodotto
Nome
Quickcool - QG-MHP-D8-250SN Heatpipe (ø x l) 8 mm x 250 mm

Recensioni clienti

Dicci la tua opinione sul prodotto o consulta le recensioni di altri membri.